Sei veramente sicuro che mettere del semplice scotch sulla tua webcam possa tenerti lontano da occhi indiscreti?

Sei veramente sicuro che mettere del semplice scotch sulla tua webcam possa tenerti lontano da occhi indiscreti?

Ha fatto scalpore la foto di Mark Zuckemberg, il creatore di Facebook, dove sullo sfondo si nota la webcam del suo Computer coperta con del nastro adesivo.

Lo stesso direttore del FBI James Comey, in una recente intervista ha consigliato a tutti di farlo.

L’allarme nasce dal fatto che nella tecnologia odierna, qualsiasi persona o ente governativo, con un semplice click può accedere al tuo computer e rubarti scatti personali e spiarti ovunque tu sia, in qualunque momento della giornata.

Ora voglio andare un attimo in controtendenza e spiegarti la reale e cruda verità e perché mettere del banale nastro adesivo davanti la webcam potrebbe non salvarti…

Usare una semplice e banale precauzione come coprire la mia webcam con del nastro adesivo è veramente così efficace?

Ti rispondo nella maniere più semplice possibile: NO!

 

Ecco per quale motivo:

– Anche se copri la webcam con il nastro isolante, c’è sempre il microfono integrato, dal quale qualsiasi male intenzionato , pirata o azienda concorrente può accendere ed iniziare con una bella registrazione ambientali alla 007.

– Anche se copri il microfono con il nastro adesivo (una minima quantità d’audio passa comunque), devi ricordarti che se hanno accesso alla tua webcam e microfono, allora hanno il pieno controllo del tuo PC e possono accedere copiare e distribuire qualsiasi file.

 

La cosa che dobbiamo fare è trasformare il
nostro computer in una fortezza inespugnabile, così da rendere scotch e nastro adesivo del tutto superfluo.

Quindi come possiamo fare per proteggerci e fare in modo di evitare che qualche balordo entri nel nostro computer, facendo razzia di dati, foto e documenti riservati trasformandoci un un concorrente del Grande Fratello, spiato 24 ore su 24?

Iniziamo col dire che ci sono due tipi di attacchi:

1) amatoriale
2) governativo

 

I primi sono fatti da hacker, ragazzini e gente in cerca di guadagni facili.

I secondi sono sferrati da agenzie governative (NSA, CIA , Mossad e servizi segreti di tutto il mondo).

Mettiti l’anima in pace, contro i secondi non c’è niente che tu possa fare.

Le tecniche che utilizzano fanno parte proprio di un manuale di guerra, paragonabile (se mondi più) ad un’arma di distruzione di massa.

Queste tecniche sfruttano falle nel software e nei programmi che non saranno MAI disponili al pubblico e mai saranno di pubblico dominio, quindi, nessuno può mettersi al sicuro.

Ma torniamo per un attimo alla realtà.

Sono sicuro che se stai leggendo questo post , a meno che tu non sia un terrorista internazionale ( a questo punto ho paura per il solo fatto che tu mi legga e mi conosca) dubito che tu possa finire nel mirino dei servizi segreti, quindi molto probabilmente, sarai soggetto ad un attacco di tipo personale/amatoriale.

Gli attacchi personali/amatoriali sfruttano tecniche di pubblico dominio, falle di sicurezza più o meno conosciute, e constrastarle è più facile di quello che pensi:

 

1)Scegli password alfanumerica per i tuoi account, meglio se con doppia verifica è diversa per ogni tipo di account.

2)Non cliccare MAI su link sospetti o scaricare programmi da siti pirata (se non sai come fare)

3) Tieni aggiornati programmi e sistema operativo. Imposta aggiornamenti automatici e applica le patch di sicurezza del produttore.

4) Sottoponi il tuo PC a controlli periodici annuali (meglio se semestrali) per controllare falle, virus, malaware.

5) Proteggi il tutto con un buon Antivirus Internet Security.

 

Ricordati che, i passi sono in ordine ben preciso e sono propedeutici tra loro.

C’è un motivo se il 2 è la e il 3 anche.

 

I Se pensi di passare al passo 5 installando un Antivirus sul tuo PC così com è possa salvarti, beh, mi spiace dirti che non risolverai nulla.

Anzi! Potresti ottenere un effetto boomerang!

 

Appesantirai il tuo PC rallentandolo e rendendolo instabile … insomma lo farai diventare un catorcio, un rottame.

Inutile mettere un buon antivirus che faccia da muro e scudo dall’ esterno se al suo interno c’è un virus pronti ad infettare ogni singolo file facendo collassare l’intero sistema come un fragile castello di carte.

Devi prima:

➡️ IMMUNIZZARE
➡️ RENDERE STABILE
➡️ PROTEGGERE CON UN BUON ANTIVIRUS

Ora come sempre puoi o decidere di affidarti ad amici, fantomatici esperti , geni del computer , cugino o vicino di casa che, pavoneggiandosi, ti convincerà a farti sistemare il PC da lui (dopotutto è laureato i ha appena visto una guida su internet).

Oppure puoi affidarti ad un professionista, ad uno che fa solo questo, che studia questi fenomeni di attacco, li vede da vicino e studia alla fonte i metodi di attacco.

1) Nel primo caso ti affiderai ad un cugggino laureato in informatica (non vedo cosa possa centrale dato che di queste cose in università non fanno nemmeno 1 ora di lezione) per poi venire da me con la tipica frase che sento ogni giorno:

“L’ho fato ad Alfredo, il nipote di zia Clara ma ora va peggio di prima”

2) Puoi partire già in vantaggio e lasciare dietro di tè terra bruciata, risparmiando tempo e denaro portandomi direttamente il tuo computer dove provvederò a:

– Controllare
– Aggiornare
– Immunizzare
– Proteggere

C’è poi un terzo caso speciale.

Quelli che se ne sbattono e si credono immuni a tutto ciò.

Quelli che dicono “Ma si, a me che mi frega, il computer non lo uso mai, io uso sempre il teblet o smartphone”

Bravo, bene, però assicurati di essere essere sempre presentabile 24/24 su ventiquattro, di avere il capello perfetto e un buon colorito, mentre dormi, mangi, sei in bagno, o lo lasci il tuo smartphone sul comodino mentre dormi….

….dopotutto , a meno che tu non vada in giro con il nastro adesivo sulla fotocamera frontale del tuo smartphone (la stessa che usi per farti i selfie), ricordati che riusciranno a fare foto perfette con una risoluzione ben più alta di quella che ti avrebbero scattato dalla webcam del PC.

Vuoi proteggere te, i tuoi dati e la tua privacy assicurandoti di avere un computer inespugnabile?

==> http://PcProtetto.it/landing

PS: non c’è bisogno che ti spieghi che possono accendere la tua webcam a distanza senza fare accendere la lucina verde che ne segnala l’attivazione, vero?

Gianluca Lionetto

Gianluca Lionetto è il fondatore di Pc Protetto , il primo ed unico servizio collaudato su centinaia di pc che risolve i problemi del tuo PC, elimina i Virus e lo rende veloce e performante come una volta. Gianluca viene spesso chiamato da importanti aziende per consulenze e ha di recente rilasciato interviste su alcune testate giornalistiche.

  • massimo

    semplicemente nel mio notebook ho smontato il monitor ed ho eliminato la webcam staccandola dal supporto così ora nessuno potrà ascoltare o vedere cio che faccio

  • massimo